Come
ogni anno, l'Istat rivede l'elenco dei prodotti che
compongono il paniere di riferimento della
rilevazione dei prezzi al consumo. L'aggiornamento
tiene conto delle novità emerse nelle abitudini di
spesa delle famiglie e arricchisce, in alcuni casi,
la gamma dei prodotti che rappresentano consumi
consolidati.
Nel
2014 il paniere utilizzato per il calcolo degli
indici dei prezzi al consumo per l'intera
collettività nazionale (NIC) e per le famiglie di
operai e impiegati (FOI) si compone di 1.447
prodotti (1.429 nel 2013), aggregati in 614
posizioni rappresentative (603 nel 2013).
Il
paniere si amplia per il calcolo dell'indice dei
prezzi al consumo armonizzato (IPCA) fino a
comprendere 1.463 prodotti (1.451 nel 2013),
aggregati in 619 posizioni rappresentative (608 nel
2013).
Entrano
nel paniere le posizioni rappresentative Formaggio
grattugiato in confezione, Formaggio spalmabile in
confezione, Caffè in cialde o capsule, Macchina da
caffè in cialde o capsule, Sacchetti ecologici per
rifiuti organici, Sigaretta elettronica e ricariche.
La
rilevazione dei prezzi del Giornale quotidiano on
line andrà a integrare quella dei prezzi del
Giornale quotidiano, così come i Notebook ibridi -
utilizzabili cioè anche come tablet - andranno ad
arricchire la posizione rappresentativa Notebook.
Escono
dal paniere le posizioni rappresentative Yogurt
biologico, Tailleur e Riparazione apparecchio
audiovisivo o informatico: le prime due sono
sostituite rispettivamente dallo Yogurt probiotico e
dall'Abito donna.
Le
variazioni percentuali dell'indice rispetto allo
stesso mese dell' anno precedente sono
riportate nel gruppo "Variazioni Annuali";
le variazioni rispetto allo stesso mese di due
anni precedenti sono nel gruppo "Variazioni
Biennali".
Per ciascun gruppo di valori la prima colonna
contiene la variazione Istat calcolata al 100% mentre
la seconda contiene la variazione ridotta al 75%.
Anno
Mese
Variazioni
Annuali
Variazioni
Biennali
100%
75%
100%
75%
Novembre
2014
0,2%
0,15%
0,8%
0,6%
Ottobre
2014
0,1%
0,075%
0,8%
0,6%
Settembre
2014
-0,1%
-0,075%
0,7%
0,525%
Agosto
2014
-0,1%
-0,075%
1%
0,75%
Luglio
2014
0,1%
0,075%
1,3%
0,975%
Giugno
2014
0,3%
0,225%
1,5%
1,125%
Maggio
2014
0,4%
0,3%
1,6%
1,2%
Aprile
2014
0,5%
0,375%
1,6%
1,2%
Marzo
2014
0,3%
0,225%
1,9%
1,425%
Febbraio
2014
0,5%
0,375%
2,3%
1,725%
Gennaio
2014
0,6%
0,45%
2,8%
2,1%
Dicembre
2013
0,6%
0,45%
3%
2,25%
Novembre
2013
0,6%
0,45%
3%
2,25%
Ottobre
2013
0,7%
0,525%
3,4%
2,55%
Settembre
2013
0,8%
0,6%
3,9%
2,925%
Agosto
2013
1,1%
0,825%
4,3%
3,225%
Luglio
2013
1,2%
0,9%
4,2%
3,15%
Giugno
2013
1,2%
0,9%
4,4%
3,3%
Maggio
2013
1,2%
0,9%
4,3%
3,225%
Aprile
2013
1,1%
0,825%
4,4%
3,3%
Marzo
2013
1,6%
1,2%
4,9%
3,675%
Febbraio
2013
1,8%
1,35%
5,1%
3,825%
Gennaio
2013
2,2%
1,65%
5,4%
4,05%
Dicembre
2012
2,4%
1,8%
5,7%
4,275%
Novembre
2012
2,4%
1,8%
5,7%
4,275%
UTILE CALCOLO
RIVALUTAZIONE MONETARIA ED INTERESSI